Al fine di promuovere gli scambi culturali tra Cina e Italia e rispondere alle richieste degli studenti di lingua cinese che desiderano trascorrere un periodo di studio in Cina, l’Associazione Ciao Cina ha deciso di lanciare il programma di formazione “Aquila” per l’apprendimento della lingua cinese. Il programma, che partirà nel 2022, aprirà la sua prima classe sperimentale con l’obiettivo di formare talenti bilingue che svilupperanno, oltre alle competenze linguistiche, anche competenze trasversali legate alla cultura sia italiana che cinese così come competenze in campo economico e sulle relazioni tra Italia e Cina.
Le lezioni saranno organizzate secondo le peculiarità degli studenti all’atto della formazione della classe in tempo reale e secondo gli obiettivi di insegnamento che verranno stabiliti contestualmente
Gli studenti saranno in grado di padroneggiare in un primo momento i caratteri cinesi di uso più comune, parole e grammatica di uso convenzionale. L’obiettivo finale è quello di riuscire a padroneggiare svariati argomenti e comunicare con un madrelingua in modo fluente al fine di permettergli di studiare e comunicare in Cina.
La parte relativa alla lingua cinese sarà gestita da un insegnante madrelingua cinese (responsabile per la parte di ascolto e di conversazione) e da un insegnante italiano specializzato nell’insegnamento della lingua cinese (responsabile per la parte di lettura e scrittura).
I testi adottati appartengono alla collana “Contemporary Chinese” in cinese “当代中文” (华语教学出版社)
Su misura, sarà lo studente a creare il proprio piano di apprendimento in base alle sue esigenze
Dagli 8 ai 40
Puoi contattarci attraverso il form sottostante o tramite email
Puoi contattarci attraverso il form sottostante o tramite email